23 Giugno 2025
21.3 C
Calabria

RISULTATI ELEZIONI | A metà della corsa: i dati aggiornati lista per lista | Calabria7

Dai parziali derivanti dalle sezioni scrutinate in Calabria fino a questo momento (1.397 su 2.421) si delinea la nuova gerarchia dei partiti. Forza Italia diventa primo partito con una percentuale del 17,73%, a cui però si aggiunge il 7,66% della compagine “gemella” Forza Azzurri. La coalizione del neo-governatore Roberto Occhiuto si attesta in questo momento al 54,79%, percentuale simile a quella registrata alle scorse regionali dalla coalizione a sostegno di Jole Santelli (55,29%). Fratelli d’Italia supera la Lega con il 9,23% contro il 7,84%. La novità Coraggio Italia si attesta al 6,05%, mentre l’Udc registra un 4,51%. Chiude “Noi con l’Italia” al 2,88%. 

Pd al 13,85%, flop Tansi

Il Partito Democratico è attualmente al 13,85% (nel 2020 la percentuale era del 15,19%). Il Movimento 5 Stelle perde oltre un punto percentuale con il 6,24% (lo scorso anno era al 7,35). Le liste a sostegno di Amalia Bruni registrano una percentuale del 27,36%, inferiore alla percentuale registrata dalla coalizione a sostegno di Callipo (30.14%). “La Calabria Sicura”, lista della candidata presidente registra un 3,27%. Tracollo di Tansi con la sola lista “Tesoro Calabria” che si attesta momentaneamente al 2,25%, quindi Psi, Europa Verde e il Partito Animalista con percentuali inferiori al punto (rispettivamente 0,87, 0,47 e 0,28).

15,96% per De Magistris

Il polo civico di de Magistris registra un 15,96%. La prima lista che schierava Anna Falcone capolista in due circoscrizioni registra il 4,99% mentre “Un’altra Calabria è possibile” con Mimmo Lucano in tutte e tre le circoscrizioni raccoglie momentaneamente il 3,31% dei consensi. Chiudono “Uniti con De Magistris” a 1,47% e “Calabria resistente e solidale” unitamente a “Per la Calabria con de Magistris” all’1,31%. L’unica lista a sostegno del candidato governatore Oliverio, invece, confeziona un deludente 1,88%.

Image not available
Image not available
© Riproduzione riservata.
Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.