23 Ottobre 2025
16.9 C
Calabria
Banner Calabria 7

Terremoto in vista a Palazzo dei Bruzi a Cosenza, Caruso revoca l’incarico a Incarnato?

L'ombra di una rottura politica sulla giunta comunale del capoluogo bruzio dopo il voto regionale

Un’indiscrezione di forte impatto politico sta scuotendo i corridoi del potere a Cosenza. Sembra ormai imminente, se non già avvenuta, la revoca dell’incarico fiduciario a Luigi Incarnato da parte del sindaco Franz Caruso. Incarnato, segretario regionale del Partito Socialista Italiano (PSI), ricopriva un ruolo assimilabile a quello di Capo di Gabinetto – sebbene a titolo gratuito – e ha occupato una posizione chiave, adiacente al Salone di Rappresentanza, fin dall’insediamento di Caruso quattro anni fa.

Nonostante manchi ancora la conferma ufficiale dal primo piano di Palazzo dei Bruzi, l’ipotesi è considerata concreta da diverse fonti vicine alla maggioranza che sostiene l’amministrazione comunale.

Le ragioni del possibile defenestramento

Cosa avrebbe innescato questa clamorosa rottura? Gli osservatori politici indicano la recente campagna elettorale regionale (del 5 e 6 ottobre) come il detonatore. Luigi Incarnato sarebbe finito nel mirino per aver espresso critiche severe e pubbliche – rivolte a sindaci di centrosinistra non meglio precisati – accusati di non essersi spesi a sufficienza a supporto della coalizione.

Queste recriminazioni, percepite come un attacco interno, avrebbero creato tensioni insostenibili con il primo cittadino, spingendo Franz Caruso a prendere la drastica decisione. La revoca, se confermata, sarebbe il segnale di una profonda frattura politica e personale.

Scenari politici a rischio tsunami

La possibile defenestrazione di Incarnato non è un semplice rimpasto burocratico; data la sua influenza come segretario regionale PSI e la sua vicinanza al sindaco, la mossa innescherebbe inevitabilmente scenari politici di vasta portata.

Le ripercussioni non si limiterebbero al solo incarico fiduciario: il comune di Cosenza potrebbe trovarsi ad affrontare una nuova, e più violenta, crisi di Giunta. L’amministrazione, già provata dalle fibrillazioni post-elettorali, si troverebbe di fronte al rischio di uno sfaldamento della maggioranza, con il PSI potenzialmente chiamato a riconsiderare i suoi appoggi a livello locale. Tutti gli occhi sono ora puntati sul Salone di rappresentanza, in attesa di una comunicazione che potrebbe ridisegnare gli equilibri di potere in città.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.