2 Ottobre 2025
14.6 C
Calabria
MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO

Toscano (Dsp): “Verità per Desiré Porco e riforma immediata dell’emergenza-urgenza”

Chiede giustizia per la morte della minorenne e pone l'attenzione sul potenziamento degli ospedali e la revisione integrale del sistema di emergenza-urgenza.

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7
Partner Calabria 7

La morte della minorenne Isabel Desiré Porco è al centro del dibattito sulla sanità in Calabria. Francesco Toscano, candidato di Democrazia Sovrana Popolare (Dsp) alla presidenza della Regione, ha sollevato il caso, affermando che il tragico evento “tocca e interroga tutti i calabresi, non può finire nel dimenticatoio né possiamo esimerci dalla richiesta di verità, di giustizia e di riforme strutturali”.

Toscano, pur sottolineando di non voler “speculare su una tragedia familiare e umana” ha evidenziato gli elementi riportati dalla stampa che impongono una riflessione sulle “urgenze della sanità calabrese”. Tra le criticità emerse, Toscano sottolinea: “l’ennesimo caso di soccorso senza medico a bordo dell’ambulanza”, l’attribuzione di un “codice giallo invece che rosso” e la generale “impotenza del Servizio sanitario regionale, negli anni falcidiato dal Piano di rientro”. Un ulteriore elemento che “fa riflettere” è che la ragazza, proveniente da un ospedale Hub della regione (che avrebbe dovuto avere tutte le dotazioni per trattare il caso), sia stata poi trasferita al Gemelli di Roma.

Una scia di tragedie impone la riforma dell’emergenza-urgenza

Toscano ha messo in relazione la morte di Desiré Porco con una serie di altri gravi episodi avvenuti di recente sul territorio regionale, evidenziando una “necessità stringente di rivedere integralmente il sistema dell’emergenza-urgenza”.

Il candidato Dsp ha ricordato diversi casi che, sebbene diversi tra loro, indicano una chiara criticità del sistema: “A dicembre 2024 c’era stato il caso di Rosa Morfò. Lo scorso gennaio era stato funestato dalla morte di Serafino Congi, poi di un 62enne di Albidona e appena dopo del piccolo Elia. A maggio si era verificato il caso di Martina Piserà, a giugno quello di un 78enne, ad agosto quello della 12enne Carlotta La Croce e a settembre quello del piccolo di 3 anni deceduto a Vibo Valentia, oggetto di inchiesta giudiziaria”.

Secondo Toscano, non si può più indugiare: la revisione del sistema di emergenza-urgenza deve essere considerata una “priorità assoluta” per la Calabria.

La richiesta di potenziamento per gli ospedali calabresi

Il candidato di Democrazia Sovrana Popolare conclude il suo intervento con una proposta di riforma che si concentra sul potenziamento delle strutture sanitarie. Toscano chiede che vengano potenziati: i piccoli ospedali, come quello di Gioia Tauro o di area montana, che attualmente non hanno la possibilità di affrontare le urgenze chirurgiche e di eseguire diagnosi tempestive in caso di trauma. Gli ospedali più grandi (Hub e Spoke), che “ad oggi non hanno affatto le unità operative previste per la loro categoria” e che rappresentano il fulcro del sistema sanitario regionale.

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.