25 Agosto 2025
21.1 C
Calabria

Il “campo larghissimo” di Tridico e del centrosinistra. Irto annuncia: “Coalizione con 12 partiti”

Dodici sigle del centrosinistra calabrese convergono sull'ex presidente Inps, come candidato alla presidenza della Regione. Per il Pd è il segnale di un’unità straordinaria e la svolta attesa da anni.

Un’alleanza mai vista prima nel centrosinistra calabrese e una candidatura che punta a parlare anche oltre i confini dei partiti. È in questo quadro che Pasquale Tridico, ex presidente dell’Inps, viene ufficialmente lanciato alla guida della Regione Calabria da un fronte che mette insieme dodici sigle politiche. A sottolineare la portata politica dell’operazione è stato il senatore Nicola Irto, segretario regionale del Pd, che ha definito il risultato “un segnale di unità straordinario”.

Dodici sigle, un solo nome

La costruzione del campo largo intorno al nome di Tridico rappresenta, secondo Irto, la svolta attesa da anni: “Abbiamo fatto i conti col passato, imparando dai nostri errori. Oggi presentiamo un’alleanza larghissima, che nasce su un programma condiviso e su una figura che può unire forze molto diverse”.

Un profilo tecnico oltre i partiti

Il segretario dem ha spiegato come la candidatura di Tridico sia riuscita a mettere d’accordo tutte le anime del centrosinistra grazie al suo profilo istituzionale: “Non è un politico di professione, ma una figura tecnica capace di parlare al di fuori dei partiti. Per questo motivo, il suo nome è stato riconosciuto come punto di equilibrio, anche da chi ha storie e posizioni molto differenti”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.