La Lega di Matteo Salvini mette a segno tre colpi politici di peso in Calabria, alla vigilia delle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre. In un sol colpo il partito si assicura lโex sindaca di Vibo Valentia Maria Limardo, il lametino Gianpaolo Bevilacqua e il sindaco di Castrolibero Orlandino Greco. Una mossa che cambia gli equilibri interni al centrodestra e soprattutto manda un messaggio chiaro agli alleati: il Carroccio non intende recitare il ruolo di comprimario nella sfida per la riconferma di Roberto Occhiuto.
Il caso Limardo: lโex sindaca di Vibo lascia Forza Italia e approda alla Lega
Maria Limardo, avvocata ed ex prima cittadina di Vibo Valentia, era stata a lungo considerata una pedina fondamentale nello scacchiere di Forza Italia, il partito che lโaveva sostenuta nella corsa a sindaca nel 2019. Negli ultimi mesi, perรฒ, i rapporti con la dirigenza azzurra si erano raffreddati, mentre da tempo i Fratelli dโItalia avevano tentato di convincerla a un ingresso nelle loro file. A sorpresa, invece, la scelta รจ caduta sulla Lega, che oggi lโha presentata ufficialmente dopo un incontro con Salvini a Roma. Un passaggio che rischia di pesare come un macigno nei rapporti interni al centrodestra calabrese.
Gianpaolo Bevilacqua: il radicamento lametino diventa patrimonio leghista
La candidatura di Gianpaolo Bevilacqua, giร protagonista delle recenti sfide elettorali a Lamezia Terme con migliaia di preferenze personali, rappresenta per la Lega la certezza di un bacino di voti consistente in un territorio storicamente difficile per il Carroccio. Salvini ha deciso di puntare sul suo radicamento, trasformandolo in un cavallo di battaglia per la circoscrizione di CatanzaroโCrotoneโVibo Valentia.
Orlandino Greco: dallโItalia del Meridione al Carroccio
Lโultimo tassello รจ Orlandino Greco, sindaco di Castrolibero ed ex consigliere regionale, leader del movimento Italia del Meridione. Con il suo ingresso la Lega non solo rafforza la lista, ma consolida unโalleanza politica che mira a intercettare le istanze autonomiste del Sud. Anche in questo caso, la benedizione รจ arrivata direttamente da Salvini, che ha incontrato Greco a Roma.
Il messaggio politico a Forza Italia e Fratelli dโItalia
Il triplo annuncio lanciato da Salvini non รจ solo un fatto elettorale. ร un messaggio indirizzato agli alleati di governo in Calabria e a Roma. Con Limardo, Bevilacqua e Greco, la Lega prova a ribaltare lโimmagine di partito minoritario nel Mezzogiorno e si accredita come forza determinante nella ricandidatura di Roberto Occhiuto. Una strategia che, se dovesse portare voti pesanti, obbligherร gli alleati a ridefinire equilibri e spartizioni.