10 Settembre 2025
26.9 C
Calabria

Uragano burocratico, l’allarme di Anci Calabria: “Senza nuove assunzioni a rischio i fondi europei e il Pnrr”

La presidente regionale dei piccoli comuni Rosaria Succurro chiede al ministro per gli Affari europei e la Coesione, Tommaso Foti, un interessamento diretto

“Siano accelerate le procedure di assunzione del personale non dirigenziale destinato ai piccoli Comuni della Calabria”. Lo afferma Rosaria Succurro, presidente dell’Anci Calabria Calabria, che chiede al ministro per gli Affari europei e la Coesione, Tommaso Foti, un interessamento diretto riguardo al problema.

La difficoltร  strutturale

“I nostri piccoli Comuni โ€“ spiega la presidente โ€“ vivono una condizione di difficoltร  strutturale, aggravata dalla carenza cronica di personale. L’assunzione delle unitร  giร  previste dal Programma nazionale Capacitร  per la Coesione 2021-2027 รจ fondamentale per garantire il rafforzamento amministrativo necessario a gestire i fondi di coesione e a rispettare le scadenze del Pnrr. Senza queste figure professionali, sarร  impossibile rispettare le scadenze della programmazione europea e quindi rispondere ai bisogni delle comunitร ”. “Da tempo โ€“ prosegue la presidente โ€“ i Comuni attendono notizie sull’assunzione dei professionisti risultati vincitori di concorso. Confidiamo nell’attenzione del ministro, perchรฉ i territori hanno bisogno di nuove energie e competenze”.

La richiesta di risorse umane adeguate

“I Comuni calabresi sono pronti a utilizzare gli strumenti disponibili per colmare il divario amministrativo e per costruire sviluppo e opportunitร . Per questo rivolgiamo al ministro Foti un appello forte e unitario: si sblocchino subito le assunzioni per garantire ai piccoli Comuni โ€“ conclude Succurro โ€“ la possibilitร  di lavorare con risorse umane adeguate“.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.