24 Ottobre 2025
14.1 C
Calabria
Banner Calabria 7

Vibo Marina vuole essere “Porto Santa Venere”, la Pro loco incalza la Giunta per il ripristino del nome

Sviscerate anche le tante problematiche che la comunitร  costiera sta affrontando: edilizia scolastica, sanitร  e viabilitร 

La Pro Loco di Vibo Marina fa pressing sulla Giunta Comunale per il ripristino del nome storico di Porto Santa Venere, considerato un “brand identitario” per il territorio.

L’associazione evidenzia le criticitร  della comunitร  di Vibo Marina, considerata una “periferia” con carenze nei servizi essenziali come scuole, sanitร  e viabilitร . Chiede interventi urgenti per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, a seguito dell’alluvione del 2006, e la realizzazione di opere pubbliche necessarie.

Problemi di viabilitร 

La chiusura periodica delle strade collinari, a causa di caduta massi e frane, isola Vibo Marina e Pizzo, creando disagi e difficoltร  per il trasporto merci dal porto e dall’area industriale.

La Pro Loco, insieme a quella di Pizzo, propone la realizzazione di un nuovo svincolo autostradale “Pizzo Centro – Porto Vibo Marina”, giร  discusso con l’Anas. Questo svincolo migliorerebbe i collegamenti, ridurrebbe i tempi di percorrenza per i mezzi di soccorso e faciliterebbe l’accesso a importanti siti regionali.

Connessione strategica

La proposta รจ considerata una connessione strategica per superare le criticitร  delle strade collinari, servire il traffico turistico della Costa degli Dei e migliorare l’intermodalitร  dei trasporti dal porto e dall’area industriale.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.