8 Agosto 2025
21.3 C
Calabria

La mappa dell’Emodinamica in Calabria, Vibo esclusa e infarti senza cure: “Ci sarà con il nuovo ospedale” ma quando?

Mentre piccoli centri come Paola, Castrovillari e Polistena hanno il loro laboratorio di Emodinamica, la provincia di Vibo Valentia, unica in Calabria, ne è sprovvista. Una situazione che mette a rischio la vita dei pazienti colpiti da infarto, costretti a essere trasferiti a Catanzaro

Hanno il laboratorio di Emodinamica anche Paola, Castrovillari e Polistena che non sono capoluoghi di provincia. Vibo Valentia, invece, che il “grado” ce l’ha, è sprovvista di questo servizio di vitale importanza. Una vergogna che grida vendetta al cospetto di Dio. Senza questa struttura i malati di cuore vengono lasciati senza cure. L’ospedale “Jazzolino” resta escluso dal servizio salvavita per infarti e angioplastiche. Occhiuto in passato ha promesso: “Ci sarà col nuovo ospedale”. Ma i vibonesi non possono aspettare il 2027. La provincia di Vibo Valentia è l’unica in Calabria a non avere, all’interno dell’ospedale “Jazzolino”, un laboratorio di Emodinamica, servizio sanitario essenziale nella cura degli infarti e negli interventi di angioplastica. Mentre gli ospedali di Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria lo hanno attivo da oltre dieci anni, e Crotone si appresta ad attivarlo, Vibo resta fuori dalla storia sanitaria della regione.

Un faccia a faccia atteso da tre anni

Nel mese di giugno, durante un incontro in Prefettura sul costruendo ospedale di località Cocari, abbiamo avuto l’occasione di porre la questione direttamente al presidente Roberto Occhiuto. Al termine della riunione, in un breve confronto riservato, gli abbiamo chiesto senza giri di parole perché lo “Jazzolino” e in particolare la sua ottima Unità operativa di Cardiologia, sia ancora privo di Emodinamica.

Vibo unica esclusa, il rischio è la vita

Oggi, in caso di infarto o di necessità di impianto di stent, i pazienti vibonesi devono essere trasferiti a Catanzaro, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Un viaggio che, in alcuni casi, può significare perdere la vita. Ci chiediamo: perché questa disparità? Perché Paola, Castrovillari, Polistena, e altre cittadine minori sono dotate del servizio e Vibo no?

La risposta di Occhiuto: “Con il nuovo ospedale ci sarà”

Il presidente Occhiuto aveva risposto: “Questo servizio lo vogliono tutti. Ciò non è possibile. Una cosa è certa: con la costruzione del nuovo presidio ospedaliero questo servizio sarà realizzato”. Ma il nuovo ospedale sarà pronto, forse, nel 2027. Un’eternità per chi oggi ha bisogno di cure urgenti.

“I fondi ci sono. Facciamolo ora”

Un laboratorio di Emodinamica costa circa due milioni di euro, una cifra che il Sistema sanitario regionale calabrese ha nelle proprie casse. Allo “Jazzolino” i locali ci sono, il reparto di Cardiologia funziona benissimo. Servirebbero solo quattro emodinamisti per dare finalmente questo servizio alla provincia di Vibo Valentia. Dobbiamo aspettare. Siamo convinti che il nuovo ospedale entrerà in funzione non prima del 2040. Vorremmo sbagliarmi ma suppongo che sarà questa la triste e nello stesso tragica realtà. Lo scopriremo solo vivendo. In attesa i pazienti colpiti di infarto a qualsiasi ora del giorno e della notte dovranno essere trasportati con urgenza negli ospedali di Catanzaro. Sempre se il posto letto è disponibile.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.