Tutta la gestione delle prestazioni sanitarie nella provincia di Cosenza avviene ormai attraverso un sistema informativo interamente digitalizzato. La ricetta elettronica e i flussi telematici del CUP sono strumenti pienamente operativi, previsti dalla normativa nazionale e regionale.
L’Asp di Cosenza ha chiarito che non esiste alcun obbligo di presentazione cartacea delle ricette da parte delle strutture accreditate o convenzionate. Rimborsi, verifiche e controlli amministrativi vengono gestiti solo in formato digitale, tramite i canali informatici del sistema sanitario regionale.
Tracciabilità e controlli via software
Le strutture accreditate trasmettono periodicamente i dati delle prestazioni erogate attraverso flussi informativi elettronici, che contengono tutte le informazioni necessarie per la rendicontazione. Tale procedura consente tracciabilità completa, riduzione degli errori e tempi di verifica più rapidi. Anche i controlli di appropriatezza e di regolarità delle ricette avvengono su file digitale, non su documenti stampati.
Niente obbligo di stampa per utenti e strutture
L’Azienda invita i cittadini a non stampare le ricette elettroniche, poiché la copia cartacea non ha alcun valore operativo. Allo stesso modo, le strutture private convenzionate sono tenute a uniformarsi alle direttive regionali per offrire un servizio più semplice e coerente con il processo di digitalizzazione sanitaria.
La rivoluzione digitale nella sanità pubblica
La ricetta dematerializzata è nata proprio per ridurre gli adempimenti burocratici e migliorare la sicurezza dei dati. Nel territorio provinciale la maggior parte dei laboratori e presidi pubblici utilizza già la piattaforma regionale per tutte le fasi – dalla prenotazione alla refertazione – con un collegamento diretto al CUP che consente la verifica immediata della validità delle prescrizioni e dei codici di esenzione.
Eventuali disallineamenti sotto osservazione
L’Asp precisa che gli episodi in cui venga ancora richiesto al cittadino di presentare copie stampate non derivano da disposizioni aziendali, ma da procedure autonome adottate da singole strutture. Tali comportamenti saranno oggetto di verifica interna, per assicurare il pieno rispetto delle direttive regionali.
Efficienza, risparmio e sicurezza dei dati
La digitalizzazione del sistema consente di semplificare il lavoro degli operatori, ridurre i costi di gestione e migliorare la qualità del servizio sanitario.
Si tratta, sottolinea l’Azienda, di un percorso irreversibile e coerente con la trasformazione digitale in atto nella pubblica amministrazione.
L’Asp di Cosenza ribadisce infine il proprio impegno a garantire trasparenza e qualità, assicurando che l’intero processo di rendicontazione sanitaria avvenga esclusivamente per via informatica.