19 Ottobre 2025
12.4 C
Calabria
Banner Calabria 7

Cosenza diventa capitale del rugby giovanile: Italia e Irlanda Under 18 si sfidano al “Macrì”

Il 1° novembre la città ospiterà il match internazionale tra le due nazionali giovanili. Il sindaco Franz Caruso: “Orgoglio per la città, il rugby insegna coraggio e spirito di squadra”

La città dei Bruzi si prepara ad accogliere un evento sportivo internazionale: sabato 1° novembre l’impianto sportivo “Macrì” di via degli Stadi ospiterà la sfida di rugby Under 18 tra Italia e Irlanda, un appuntamento dal forte valore tecnico, sportivo e sociale.
Un incontro che porterà in Calabria due delle migliori selezioni giovanili d’Europa, trasformando Cosenza nella capitale del rugby giovanile per un giorno.

Rugby Italia-Irlanda Under 18: una sfida di valore internazionale

Il match tra le nazionali Under 18 di Italia e Irlanda rappresenta un’occasione unica per gli appassionati della palla ovale, ma anche per tutto il Mezzogiorno, che potrà vivere un evento di alto profilo sportivo e formativo.
La sfida rientra nel programma di promozione internazionale della Federazione Italiana Rugby (Fir) e testimonia la crescente attenzione verso il Sud Italia come sede di eventi di rilievo.

Il sindaco Caruso: “Un orgoglio per Cosenza e per i suoi quartieri”

Ad annunciare ufficialmente l’incontro è stato il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, che ha espresso soddisfazione per la scelta della città:
Si tratta di un evento prestigioso, che rappresenta una grande opportunità per promuovere uno sport fondato su valori come il coraggio, lo spirito di squadra, la responsabilità e l’impegno“.

Il primo cittadino ha sottolineato anche il valore simbolico della location scelta:
È motivo di orgoglio accogliere l’incontro nel quartiere popolare di via degli Stadi, un’area che stiamo riqualificando e reinserendo nel tessuto urbano. Un appuntamento come questo contribuirà a dare visibilità alla città e ad attrarre tifosi e visitatori da tutta la regione e oltre”.

Rugby e rinascita urbana: un messaggio di sport e inclusione

La decisione di ospitare l’incontro nel cuore di un quartiere in fase di rigenerazione urbana rappresenta un messaggio chiaro: lo sport come leva di crescita e integrazione sociale.
Eventi come questo, ha sottolineato Caruso, dimostrano che Cosenza può competere a livello nazionale e internazionale, diventando punto di riferimento per manifestazioni sportive di rilievo.

Ringraziamenti alla Federazione Italiana Rugby

Il sindaco ha infine ringraziato la Federazione Italiana Rugby per la fiducia accordata alla città, che ha ricevuto anche il via libera dalla controparte irlandese per ospitare il match.
È un riconoscimento per la nostra comunità – ha concluso Caruso – che dimostra come anche nel Sud Italia si possano organizzare eventi sportivi di livello internazionale, capaci di unire le persone e promuovere i valori più autentici dello sport”.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.