I bambini del “TatáBum Summer Camp” di Serra San Bruno sono stati protagonisti di un’iniziativa speciale: una visita al commissariato di pubblica sicurezza locale. Accolti dagli agenti, i giovani visitatori hanno avuto l’opportunità di immergersi nel mondo della Polizia di Stato per un’esperienza che ha unito divertimento e educazione alla legalità. L’evento è stato promosso dal questore della Provincia di Vibo Valentia, il dottor Rodolfo Ruperti, con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli alle forze dell’ordine e far conoscere il loro impegno a tutela della collettività.
Sicurezza, prevenzione e “Boston”: l’incontro con gli agenti
Durante la visita, i bambini hanno interagito con gli uomini e le donne in divisa, ponendo domande su temi come la sicurezza pubblica, la prevenzione dei reati e gli scenari operativi più comuni. Un dialogo che rispecchia il messaggio #essercisempre, motto che guida il lavoro quotidiano della Polizia di Stato. I giovani ospiti hanno potuto ammirare da vicino le autovetture di servizio e hanno scoperto la “magia” della Polizia scientifica. Grande entusiasmo ha suscitato la conoscenza di “Boston“, l’esemplare canino delle unità cinofile della Questura di Vibo Valentia, un amico a quattro zampe che ha conquistato tutti con la sua simpatia.
Un progetto più ampio per la legalità
La giornata al Commissariato non è stata un evento isolato, ma si inserisce in un progetto più ampio promosso dalla Questura di Vibo Valentia e dall’intera Polizia di Stato. L’obiettivo è quello di rafforzare la diffusione dei principi di legalità e sicurezza tra le nuove generazioni. L’iniziativa mira a promuovere il rispetto del prossimo e la consapevolezza che ogni cittadino può contribuire a rendere la società un posto migliore. L’incontro ha fornito ai bambini uno sguardo diretto e positivo sul ruolo delle forze dell’ordine nella comunità.