10 Settembre 2025
23.5 C
Calabria

Scossa all’alba in Calabria: terremoto avvertito tra Catanzaro, Vibo e Reggio: “Trema la costa sud occidentale”

Un terremoto di magnitudo 2.1 è stato registrato questa mattina lungo la Costa Calabra sud occidentale. La scossa, sebbene lieve, è stata avvertita tra le province di Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria. Nessun danno, ma torna l’allerta in una zona sismicamente attiva

Alle ore 07:39 di domenica 11 maggio 2025, una scossa di terremoto ha interessato la Costa Calabra sud occidentale, in particolare l’area compresa tra le province di Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria. Il sisma, di magnitudo ML 2.1, è stato rilevato dalla Sala Sismica INGV-Roma.

Epicentro e caratteristiche del sisma

Secondo i dati forniti dall’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), il terremoto ha avuto una profondità ipocentrale di 49 km, con coordinate geografiche 38.9785 di latitudine e 16.0002 di longitudine. Si è trattato quindi di un sisma profondo e a bassa intensità, tipico dell’area.

Lieve ma percepito: nessun danno segnalato

La scossa è stata lievemente percepita dalla popolazione in alcune zone costiere, ma non si segnalano danni a persone o cose. Anche le strutture locali non hanno riportato criticità. Le autorità stanno comunque monitorando l’area come da protocollo.


Area ad alta sismicità: cosa dicono gli esperti

L’area interessata è notoriamente caratterizzata da attività sismica frequente, anche se eventi di magnitudo contenuta come questo sono considerati ordinari. Gli esperti sottolineano che non vi sono motivi di preoccupazione, ma invitano comunque i cittadini a mantenere comportamenti prudenti e informarsi tramite fonti ufficiali.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.