Sono iniziati ieri mattina a Copanello, nel territorio di Stalettì, i lavori tanto attesi per il contenimento del dissesto idrogeologico. L’intervento, appaltato dall’Anas, mira a stabilizzare le aree più colpite e a prevenire ulteriori smottamenti che negli anni passati hanno messo a rischio la stabilità del territorio. La partenza del cantiere segna un punto di svolta per la comunità, che da tempo chiedeva un’azione concreta per affrontare l’emergenza.
Il prossimo passo: i lavori del Comune
Ma l’impegno per la sicurezza di Copanello non si ferma qui. L’associazione “Insieme per Copanello” ha infatti annunciato sui social che sono in arrivo ulteriori lavori, questa volta a cura del Comune di Stalettì. La consegna di questi interventi, anch’essi finalizzati al contrasto del dissesto, è prevista entro il prossimo mese di gennaio. Il sodalizio, nato con l’obiettivo di “prendersi cura e difendere” il territorio, ha giocato un ruolo cruciale nel portare l’attenzione delle istituzioni sulle criticità del borgo, dimostrando come la mobilitazione civica sia fondamentale per la tutela ambientale e la sicurezza.