26 Settembre 2025
15.8 C
Calabria
MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7
Partner Calabria 7

Affettività in carcere: Pavia sperimenta la distribuzione di profilattici ai detenuti

La decisione scatena polemiche tra Dipartimento amministrazione penitenziaria e sindacati. Secondo Antigone, invece, rappresenta un passo importante nella tutela dei diritti affettivi

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7
Partner Calabria 7

Il Dipartimento amministrazione penitenziaria (Dap) ha espresso contrarietà, evidenziando possibili rischi per ordine e sicurezza delle carceri. I sindacati della polizia penitenziaria hanno definito l’iniziativa un “fallimento complessivo del sistema carceri“, criticando la gestione dei rapporti affettivi dei detenuti come un esercizio fai da te della sessualità.

Il valore dell’iniziativa secondo Antigone

Dall’altra parte, esponenti come Alessio Scandurra, Coordinatore dell’Osservatorio Antigone, hanno sottolineato l’importanza della misura per la promozione dell’affettività in carcere, definendola una “tappa fondamentale“. Secondo Scandurra, i preservativi rappresentano un passo verso un carcere più vicino alla comunità esterna, senza incidere sull’ordine pubblico, e consentono di perseguire la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.

Distribuzione e controlli

La consegna dei preservativi è affidata al dirigente sanitario, dottor Davide Broglia, e alle dottoresse Paola Tana e Gabriella Davide, con obbligo di annotare ogni consegna e garantire forniture successive.

Diritto all’affettività e prevenzione sanitaria

Antigone evidenzia come, nonostante i limiti del sistema penitenziario, l’iniziativa rappresenti un segnale concreto per riconoscere e tutelare i diritti affettivi dei detenuti, andando oltre le critiche di chi considera il provvedimento un mero rischio per la sicurezza. La decisione riaccende il dibattito sul diritto all’affettività in carcere e sulla necessità di conciliare prevenzione sanitaria e tutela dei diritti individuali all’interno degli istituti penitenziari.

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.