Finalmente è arrivato il fatidico momento di portare quotidianamente il messaggio e gli insegnamenti di Mamma Natuzza su tutti gli smartphone e computer del mondo attraverso il giornale online Calabria7. A partire da domani, primo novembre, arriva una novità editoriale assoluta. Debutta carica di speranza la pagina dedicata a Mamma Natuzza.
La troverete nella sezione “Mix Zone”, una sezione interamente dedicata a Natuzza Evolo, la Mistica di Paravati che con il suo “modus” misericordioso di accogliere l’Umanità sofferente si è conquistata un posto importante nella schiera dei santi.
La vita e la fede di un’anima straordinaria
Nella pagina racconteremo la vita e la fede straordinaria di questa umile donna la cui esistenza è carica di mistero ed eventi straordinari. Attraverso articoli, interviste e riflessioni cercheremo, con grande umiltà, di approfondire la vita, i segni e l’eredità spirituale di questa Serva di Dio che ha saputo parlare al cuore di milioni di persone.
Un viaggio nel mistero e nella fede che continua a illuminare la Calabria e non solo.
Un faro di speranza per l’umanità
Mamma Natuzza è considerata un faro di speranza per la sua profonda spiritualità e la sua capacità di offrire conforto e aiuto a chiunque si rivolgesse a lei, indipendentemente dai loro problemi. Nonostante fosse analfabeta, la sua saggezza e le sue preghiere portavano speranza a molte persone — malati, tossicodipendenti e persino atei — che trovavano nella sua casa accoglienza e amore incondizionato. La sua vita era un esempio di fede vissuta, sopportando le sofferenze mistiche con grande forza e offrendo il suo amore al prossimo.
Perché è considerata un faro di speranza
Accoglienza incondizionata: Natuzza accoglieva nel suo cuore e nella sua casa chiunque, indipendentemente dalla loro condizione sociale o dal loro problema, offrendo ascolto, conforto e preghiera.
Capacità spirituale: Pur essendo analfabeta, riusciva a comunicare in modo profondo con persone di ogni estrazione, mostrando un’intelligenza e una saggezza spirituale straordinarie.
Vissuto di sofferenza e sacrificio: La sua vita fu segnata da fenomeni mistici come le stigmate e le sofferenze della passione di Cristo, che visse con grande forza e senza risentimento, offrendo la sua vita per il bene degli altri.
Guida spirituale: Le sue preghiere, il suo sostegno e il suo esempio di vita aiutavano le persone a trovare la speranza e la forza necessarie per affrontare le difficoltà e a convertirsi.
Opera spirituale: L’eredità di Natuzza vive attraverso la sua opera, che continua a ispirare speranza in molte persone attraverso i gruppi di preghiera e la Fondazione che porta il suo nome.





