5 Novembre 2025
16.9 C
Calabria
Banner Calabria 7

E’ morto Annibale Marini ex presidente della Corte Costituzionale. Il ricordo del sottosegretario Mantovano

Il giurista, nato a Catanzaro, si è spento stamattina a Roma all'età di 85 anni. Fu eletto al Palazzo della Consulta dal Parlamento nel 1997, dove rimase in carica per nove anni.

Il mondo della giurisprudenza e delle istituzioni italiane è in lutto per la scomparsa di Annibale Marini, giurista di spicco ed ex Presidente della Corte Costituzionale. Marini è morto questa mattina a Roma all’età di 85 anni. Originario della Calabria, era nato a Catanzaro il 5 dicembre 1940 e, prima di accedere ai vertici della magistratura costituzionale, aveva ricoperto il ruolo di professore ordinario di Istituzioni di diritto privato.

La carriera al Palazzo della Consulta

La sua ascesa alla massima Corte di garanzia costituzionale avvenne il 18 giugno 1997, quando fu eletto dal Parlamento in seduta comune. Marini giurò in carica il 9 luglio 1997, mantenendo il suo mandato per nove anni esatti, fino al 9 luglio 2006, distinguendosi per il suo spessore giuridico e l’equilibrio istituzionale.

Il cordoglio del sottosegretario Mantovano

La notizia ha suscitato un profondo cordoglio nel panorama politico e istituzionale. Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha espresso la sua vicinanza alla famiglia in una nota ufficiale. “Esprimo la mia sincera vicinanza ai familiari del professor Annibale Marini, del quale, come molti, ho sempre apprezzato lo spessore giuridico, il senso delle istituzioni e il tratto umano al tempo stesso signorile e cordiale“, ha dichiarato Mantovano, riconoscendo il valore della figura che la Calabria aveva espresso ai più alti livelli della Repubblica.

Il ricordo di Wanda Ferro

“Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa del professor Annibale Marini, insigne giurista e personalità di altissimo profilo, che ha incarnato i valori più alti del servizio alla Repubblica, del rigore morale e del rispetto delle istituzioni. Già Presidente della Corte Costituzionale, ha esercitato la sua funzione con equilibrio e autorevolezza, interpretandola come missione di garanzia improntata alla tutela della dignità della persona e all’attaccamento ai principio della legalità costituzionale. Nato a Catanzaro, il professor Marini ha rappresentato un motivo di orgoglio per la Calabria, terra a cui è rimasto legato da radici profonde e dalla quale ha portato ovunque i tratti della serietà, della competenza e dell’impegno. Alla sua famiglia, e in particolare al professor Francesco Saverio Marini, che ne prosegue con brillantezza la tradizione di impegno civile e di competenza giuridica, esprimo la mia più sincera vicinanza”. 

Occhiuto: “Esempio di competenza e dedizione alle Istituzioni

“La Giunta regionale esprime profondo cordoglio per la scomparsa del professor Annibale Marini, insigne giurista calabrese e già presidente della Corte Costituzionale. Un esempio di competenza e dedizione alle Istituzioni. Alla famiglia le più sentite condoglianze”.

ARTICOLI CORRELATI

Banner Bookmakers AAMS

ULTIME NOTIZIE