25 Giugno 2025
24.1 C
Calabria

Otto giocatori del Crotone trascorrono a mare momenti di relax e vengono aggrediti. Denunciati 7 ultras

Sette ultras del Crotone sono stati denunciatI in stato di libertà dalla Digos per l’aggressione compiuta ai danni di otto giocatori della squadra di calcio – tre dei quali erano in compagnia delle compagne – avvenuta l’8 aprile scorso.  In quella occasione, i calciatori del Crotone stavano trascorrendo un momento di relax in una delle calette che si trovano nelle immediate vicinanze del parco archeologico di Capo Colonna.

Mentre erano al mare, erano stati raggiunti da alcuni ultras i quali, prima hanno lanciato al loro indirizzo dei sassi, quindi li avevano minacciati e percossi con delle mazze, intimandogli poi di lasciare immediatamente la spiaggia, a causa dei risultati negativi dalla squadra.I giocatori avevano quindi lasciato velocemente la spiaggia tornando alle loro auto. 

Mentre erano al mare, erano stati raggiunti da alcuni ultras i quali, prima hanno lanciato al loro indirizzo dei sassi, quindi li avevano minacciati e percossi con delle mazze, intimandogli poi di lasciare immediatamente la spiaggia, a causa dei risultati negativi dalla squadra.I giocatori avevano quindi lasciato velocemente la spiaggia tornando alle loro auto. 

L’attività investigativa

Le vittime non hanno presentato formale denuncia di quanto accaduto, probabilmente per il timore di subìre ulteriori aggressioni, ma gli investigatori della Digos hanno proceduto ugualmente ad una attività investigativa per individuare gli autori della “spedizione punitiva”. Le indagini hanno portato all’identificazione di sette persone appartenenti, secondo gli investigatori, al nocciolo duro della tifoseria crotonese, che sono state denunciate in stato di libertà alla Procura della Repubblica per violenza privata aggravata

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.