14 Ottobre 2025
13 C
Calabria

Economia e Lavoro

Transizione in stallo: la Calabria rischia di perdere oltre 7 miliardi e 21mila posti di lavoro entro il 2050

Il report dell’Osservatorio Rinnovabili AGICI stima un impatto economico e ambientale drammatico: miliardi di euro bruciati, 21mila posti in meno e consumi di gas destinati a salire

Fondi Ue, Calabria tra le prime in Europa per capacità di spesa: “Errore sceso dal 7% al 2%”

L'assessore all' Agricoltura Gallo: “Ora siamo una regione modello, con tempi record e bandi su misura. Il lavoro paga”

Povertà in allarmante crescita: +1,1 milioni di italiani dal 2019, Calabria tra le più colpite

Allarme Codacons: “In 5 anni aumentano famiglie in difficoltà. Inflazione mina la tenuta sociale”

Cibo prima ricchezza nazionale: filiera da 707 miliardi. Ma Coldiretti avverte: “I dazi Usa fanno male”

L'allarme dell’Organizzazione: “L'export frena a causa delle tariffe Trump e gli italiani chiedono sovranità alimentare. Si alza il grido contro i cibi ultra-formulati nelle mense scolastiche”

L’Ue conferma il risarcimento aereo dopo tre ore di ritardo: vittoria per i consumatori

Dopo mesi di audizioni ed emendamenti, la Commissione Tran approva la revisione del regolamento UE sui voli in ritardo o cancellati

Occupazione, Sud fanalino di coda in Europa: Calabria, Campania e Sicilia ultime nella classifica Eurostat 2024

Solo Bolzano sopra l’obiettivo UE del 78%. Il Mezzogiorno sprofonda sotto il 50%

Unical, boom nella classifica dei migliori scienziati al mondo: 89 docenti tra il top 2%

Nella graduatoria firmata Stanford ed Elsevier salgono i ricercatori dell'ateneo tra i più influenti al mondo: più 14 rispetto al 2024

La Calabria resiste alla crisi: +5,1% di occupati in 6 mesi. Boom nell’export (+9,7% manifatturiero)

Tenuta delle micro imprese. Ma Confartigianato lancia l'allarme: “Manodopera qualificata introvabile e dipendenza energetica”

Report Confartigianato: luci e ombre sull’economia calabrese. Cresce l’export, ma mancano giovani e manodopera

Confartigianato fotografa una regione in movimento: export e lavoro in aumento, imprese in tenuta, ma con criticità legate a energia, demografia e manodopera qualificata

“Restanza artigiana”:  la rivoluzione dei giovani imprenditori che riscrivono il futuro della Calabria

Contro l'esodo, Confartigianato lancia un manifesto di coraggio e fiducia: "Restare non è una resa". La regione si rialza con innovazione e tradizione locale

Pubblica amministrazione, la fuga dei cervelli si inverte: candidature da Londra e Berlino per i Comuni italiani

L’ultimo bando Asmel segna un’inversione di tendenza: tanti giovani italiani all’estero vogliono rientrare per lavorare negli enti locali. Domande aperte fino al 15 ottobre

ULTIME NOTIZIE