18 Settembre 2025
19.6 C
Calabria
MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7 - Santacroce
Partner Calabria 7 - Occhiuto

Operazione antidroga nel Reggino, scoperte 400 piante di cannabis: avrebbero fruttato 200 mila euro (VIDEO)

Secondo le prime stime, dal raccolto sarebbero potuti derivare oltre 2 quintali di marijuana. Denunciati tre uomini, compreso il proprietario del terreno su cui cui è stata trovata la piantagione. Un casolare come deposito

Una vera e propria piantagione di cannabis, ben nascosta tra i boschi dell’entroterra reggino, è stata scoperta dai carabinieri della Compagnia di Palmi. L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Palmi, ha portato alla denuncia di tre uomini e al sequestro di sostanza stupefacente, oltre che alla distruzione di centinaia di piante pronte per essere immesse sul mercato illegale.

Un’indagine meticolosa

Le indagini erano partite circa un mese fa, quando i militari dell’Arma – durante un servizio di controllo del territorio mirato al contrasto delle coltivazioni illecite – avevano individuato, grazie al supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria e del Nucleo Elicotteristi di Vibo Valentia, una vasta piantagione di cannabis indica. Da lì sono scattati accertamenti più approfonditi da parte della Stazione Carabinieri di Delianuova, che hanno permesso di identificare i tre presunti responsabili: tra loro anche il proprietario del terreno in cui era stata allestita la coltura. Le indagini hanno inoltre portato a scoprire un casolare, utilizzato come deposito della sostanza e accessibile solo ai tre indagati. Con queste prove, la Procura ha disposto una serie di perquisizioni, condotte anche con l’impiego delle unità cinofile antidroga, che hanno consentito di rinvenire ulteriore presunta sostanza stupefacente, confermando l’impianto investigativo.

Attenzione per il territorio

La piantagione, composta da circa 400 piante di altezza compresa tra 1,5 e 2 metri, è stata distrutta. Secondo le prime stime, dal raccolto sarebbero potuti derivare oltre 2 quintali di marijuana, per un valore di mercato superiore ai 200.000 euro. Un duro colpo, dunque, al narcotraffico della Piana di Gioia Tauro, grazie a un’operazione che testimonia ancora una volta l’attenzione costante dei Carabinieri nel contrasto al fenomeno delle coltivazioni di cannabis e al traffico di droga sul territorio. Si precisa che le persone coinvolte sono da ritenersi sottoposte alle indagini e pertanto innocenti fino a sentenza definitiva di condanna, in ossequio al principio di non colpevolezza.

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.