8 Agosto 2025
21.3 C
Calabria

Donna violentata per un’ora nella cantina di un bar: “Mi ha messo un cuscino in faccia per non farmi urlare”

Una donna di 48 anni è stata violentata per oltre un’ora nella cantina di un bar in viale Eritrea a Roma. L’aggressore sarebbe il proprietario del locale, un 28enne romano. La vittima è riuscita a fuggire e ha chiesto aiuto. È sotto shock, con ecchimosi al volto. Arrestato l’uomo

Una donna di 48 anni, che si trovava in difficoltà fisica in strada, ha cercato aiuto entrando in un bar di viale Eritrea, a Roma. Lì, secondo quanto riportato, il proprietario del bar, un 28enne romano, si sarebbe mostrato inizialmente gentile, offrendole un bicchiere d’acqua e invitandola a scendere in cantina per riprendersi.

La violenza nella cantina: “mi ha schiacciato un cuscino in faccia”

Una volta in cantina, l’uomo avrebbe aggredito la donna con estrema violenza. “Mi ha spinta contro il muro e mi ha messo un cuscino in faccia per non farmi urlare”, avrebbe raccontato la vittima ai carabinieri intervenuti sul posto dopo la chiamata di alcuni testimoni. L’aggressione sarebbe durata circa un’ora.

La fuga e la richiesta di aiuto: “Scappava urlando”

I testimoni presenti nel bar hanno riferito di aver visto la donna fuggire sconvolta dal seminterrato, gridando aiuto. L’uomo, rimasto dietro al bancone, avrebbe negato tutto ai militari. La donna è stata subito soccorsa e trasportata al pronto soccorso, dove le sono state diagnosticate diverse lesioni, tra cui ecchimosi al volto.

Indagini in corso, l’uomo fermato dai carabinieri

Il presunto aggressore è stato fermato e interrogato. L’indagine è coordinata dalla Procura di Roma, che sta acquisendo le testimonianze e gli elementi probatori, tra cui eventuali immagini di videosorveglianza interne al locale.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.