25 Ottobre 2025
14.6 C
Calabria
Banner Calabria 7

Massimo Cacciari sposa Chiara Patriarca: nozze a sorpresa per il filosofo 81enne e la compagna di 52 anni

Gli amici raccontano: “Lei è l’unica capace di tenergli testa, non solo sul piano intellettuale”. Pubblicate le affissioni comunali a Venezia e Milano, ora si attende la data delle nozze

“La notizia è a dir poco clamorosa”, scrive Il Gazzettino, che ha svelato le pubblicazioni di matrimonio tra Massimo Cacciari e la compagna Chiara Patriarca. Le affissioni sono comparse agli albi dei Comuni di Venezia e Milano, segnando l’inizio ufficiale di un’unione che, per discrezione e riservatezza, era rimasta finora lontana dai riflettori.

Il filosofo veneziano, 81 anni, già sindaco di Venezia e tra gli intellettuali più autorevoli del Paese, si prepara dunque a dire sì alla compagna di lunga data, 52enne, di origine triestina.

Chi è Chiara Patriarca, la donna che ha conquistato il filosofo

Di Chiara Patriarca si sa poco, e non per caso. Gli amici di Cacciari la descrivono come “una donna riservatissima, quasi sconosciuta alle cronache rosa”. Laureata in architettura – “o qualcosa del genere”, raccontano con ironia – è una figura colta e brillante, capace di “tenergli testa, non solo dal punto di vista intellettuale ma anche sul piano caratteriale”.

Secondo quanto riportato, i due si sarebbero conosciuti a Venezia, ma convivono ormai da anni a Milano, in zona Navigli, dove la relazione si è consolidata durante il periodo del Covid. “Non era mai successo che Massimo decidesse di vivere stabilmente con una donna”, confida un amico al quotidiano veneto. “Con Chiara, invece, è diverso: si capiscono davvero.”

Una coppia lontana dai riflettori

Cacciari ha sempre mantenuto un profilo basso sulla sua vita privata, preferendo parlare di filosofia, politica e cultura. Lei, dal canto suo, non si è mai esposta pubblicamente, se non attraverso piccoli dettagli sui social, dove condivide immagini di piatti cucinati in casa: torte, paste e ricette semplici.
Il Gazzettino scherza: “Chissà che non siano proprio la torta invisibile alle mele o la pasta di piselli ad aver conquistato il filosofo”.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.