26 Settembre 2025
15.8 C
Calabria
MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7
Partner Calabria 7

Viaggi Ryanair: niente più carta d’imbarco stampata, rischio supplemento da 55 euro

La compagnia introdurrà l’obbligo di carta d’imbarco digitale a partire dal 12 novembre 2025. La misura mira a velocizzare le procedure e ridurre l’uso della carta

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Partner Calabria 7
Partner Calabria 7

A partire dal 12 novembre, i passeggeri Ryanair potranno salire a bordo solo con la carta d’imbarco digitale. La versione cartacea non sarà più valida. La compagnia aveva già previsto il passaggio a maggio, rinviato poi al 3 novembre, e infine spostato alla nuova data per facilitare la transizione dopo il periodo di vacanze iniziali di novembre. Secondo Ryanair, la digitalizzazione punta a snellire le procedure aeroportuali e a rendere l’esperienza di viaggio più sostenibile, riducendo il consumo di carta. Tuttavia, i clienti e le associazioni dei consumatori hanno espresso dubbi sull’effettiva praticità della misura.

Potenziali criticità

Se da un lato la carta d’imbarco digitale velocizza i controlli, dall’altro rischia di escludere una parte di viaggiatori: non tutti sono pratici con le app, alcuni smartphone potrebbero essere scarichi e mancano ancora informazioni chiare sui costi per chi si presenterà al gate senza documento digitale, che potrebbero arrivare a 55 euro di supplemento.

Il parere del Codacons

Il Codacons boccia l’iniziativa, definendola coercitiva. L’associazione chiede un’alternativa gratuita e strumenti di accompagnamento per chi ha difficoltà con le tecnologie digitali, come anziani o persone meno pratiche con smartphone e app. L’obiettivo è evitare penalizzazioni ingiuste e facilitare la transizione senza creare confusione tra gli utenti.

MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.