7 Ottobre 2025
10.8 C
Calabria

Il “campo largo” si trasforma in “camposanto” in Calabria, Stumpo (Pd): “Sconfitta dura”

Il deputato dem a La7 ammette il passo falso: "Speriamo che la forchetta sia più bassa". Rivendica la scelta coalizionale ("Pd primo partito, ma abbiamo fatto due liste per allargare")

«È una sconfitta», mette subito in chiaro Nico Stumpo (Pd), commentando i primi dati sull’elezione in Calabria. «Speriamo che la forchetta sia un po’ più bassa. Ma anche nelle sconfitte così dure è obbligatorio lavorare per venirne fuori».

Coalizione prima del simbolo

Sul peso specifico dei dem, Stumpo rivendica l’impostazione: «Il Pd è il primo partito, ma qui in Calabria abbiamo lavorato per essere molto coalizionali. Abbiamo fatto due liste, proprio per la coalizione, non abbiamo pensato al voto del Pd». E chiarisce: «Lo hanno fatto tutti. Ora il tema politico è riuscire a fare un salto di qualità tutti».

Gaza non spiega le urne

A chi prova a incrociare piazze e urne, Stumpo chiude la porta: «Sono andato in piazza in questi giorni per il popolo palestinese perché vivo come una ingiustizia tremenda il fatto che dei bambini siano uccisi dal governo Netanyahu. Ma non pensavo né alla Calabria né alle Marche. Non dobbiamo mettere insieme cose che non hanno nulla a che fare l’una con l’altra». E ancora: «Sono convinto che questa cosa non abbia una ricaduta diretta sul voto: anche le persone che votano a destra sono nauseate da quello che si vede a Gaza».

Sondaggi, liste e obiettivo finale

Sulle aspettative della vigilia: «Avremmo preferito che i sondaggi si fossero sbagliati… Noi abbiamo fatto due liste per un risultato finale. Se avessimo voluto puntare al voto del Pd, ne avremmo fatta una sola. Ora il punto è costruire insieme una coalizione in grado di governare».

Il fattore tempo

Infine l’alibi che non diventa scusa: «Il tempo non ha giocato a nostro favore: abbiamo messo in piedi una coalizione nuova e abbiamo avuto appena 20 giorni per la campagna elettorale». Traduzione politica: presa d’atto della sconfitta, rilancio sul campo largo e una richiesta chiara agli alleati: alzare l’asticella — subito.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.