13 Luglio 2025
27.4 C
Calabria

Medicina all’Unical, Bevacqua: “Basta campanilismi, ora tocca alla politica”

“L’attivazione presso l’Unical dei nuovi corsi di laurea in Infermieristica e in Medicina e Chirurgia è una notizia di rilevanza strategica per la sanità calabrese è dell’area metropolitana cosentina in particolare. Si conferma sempre più la bontà dell’ipotesi che da tempo sosteniamo di un’abitazione del nuovo polo ospedaliero in stretta prossimità e sinergia con l’Ateneo”. Lo dichiara il  consigliere regionale Mimmo Bevacqua.

“Le contemporanee convenzioni con Ao, Asp e Inrca, integrando la proposta didattica e garantendo il congruo tirocinio, rafforzano le ragioni di un progetto organico e complessivo inteso a saldare una formazione d’eccellenza e un aumento delle risorse umane con le necessità che il territorio quotidianamente manifesta. Plaudo al lavoro svolto dal Rettore Nicola Leone e il supporto del Commissario e Presidente Occhiuto nonché l’impegno del professore Andò che da anni si spende testardamente nel sostenere e mobilitare energie in vista di questi traguardi”.

“Le contemporanee convenzioni con Ao, Asp e Inrca, integrando la proposta didattica e garantendo il congruo tirocinio, rafforzano le ragioni di un progetto organico e complessivo inteso a saldare una formazione d’eccellenza e un aumento delle risorse umane con le necessità che il territorio quotidianamente manifesta. Plaudo al lavoro svolto dal Rettore Nicola Leone e il supporto del Commissario e Presidente Occhiuto nonché l’impegno del professore Andò che da anni si spende testardamente nel sostenere e mobilitare energie in vista di questi traguardi”.

“Palla alla politica”

A dire del consigliere regionale “adesso tocca alla politica fare la propria parte: basta con i campanilismi e le rivendicazioni di corto respiro. Organici vacanti e Livelli di assistenza in caduta libera non consentono di attendere oltre. Al Commissario e Presidente Occhiuto – conclude Mimmo Bevacqua – chiediamo di procedere lungo la strada tracciata e chiudere il cerchio. Noi siamo pronti a dare il nostro pieno appoggio per una conquista cui i calabresi hanno pieno diritto”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.