25 Ottobre 2025
14.6 C
Calabria
Banner Calabria 7

Roberto Occhiuto verso la proclamazione ufficiale, Tridico verso la permanenza a Bruxelles

Dopo le elezioni regionali, il presidente della Calabria riceverà il riconoscimento formale, mentre il candidato sconfitto del centrosinistra sembra pronto a restare nell’Eurocamera

A meno di venti giorni dalle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre, il percorso verso l’ufficialità entra nel vivo. Roberto Occhiuto, vincitore della competizione, sarà proclamato presidente della Regione Calabria lunedì prossimo presso la Corte d’Appello di Catanzaro. Si tratta del primo atto formale che segna l’avvio concreto del suo mandato.

Tridico tra dubbi e ipotesi europee

Sul fronte opposto, Pasquale Tridico, candidato sconfitto per il centrosinistra, non ha ancora fornito dichiarazioni ufficiali sulle proprie intenzioni. Secondo indiscrezioni riportate da Il Fatto Quotidiano, Tridico sarebbe pronto a restare a Bruxelles, confermando la sua permanenza nell’Eurocamera, dove rappresenta un ruolo di rilievo all’interno del Movimento 5 Stelle.

Attesa per il primo consiglio regionale

La decisione definitiva di Tridico dovrebbe emergere nel corso del primo consiglio regionale della Calabria, quando sarà chiaro se il politico sceglierà di prendere parte all’attività regionale o di continuare il suo impegno europeo. A differenza di altri candidati sconfitti, come Matteo Ricci nelle Marche, Tridico non ha ancora ufficializzato alcuna rinuncia, lasciando spazio a speculazioni fino all’apertura della nuova legislatura.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.