10 Ottobre 2025
13.5 C
Calabria
Banner Calabria 7

Calabria o Bruxelles? Tridico prende tempo: “Mi servono ancora alcuni giorni per decidere”

L'europarlamentare M5S, sconfitto alle Regionali, incontra i consiglieri del centrosinistra a Lamezia: "Sconfitta amara, ma bisogna ripartire e riorganizzare l'opposizione"

“Sono tornato a casa, a Scala Coeli“. Così, con parole semplici ma dense di emozione, Pasquale Tridico affida ai social il suo messaggio dopo la lunga corsa elettorale. Ritrovare il paese d’origine, le colline e i volti di sempre – scrive – è come “respirare a pieni polmoni dopo un lungo viaggio”.

Ancora nessuna decisione, invece, sul futuro politico. “Ho chiesto qualche giorno di riflessione – ha detto a margine della riunione dei consiglieri regionali del centrosinistra a Lamezia Terme –. Siamo solo a due giorni dal voto, un tempo troppo breve per una decisione così importante. Mi riservo quindi di non rispondere ora, ma il mio impegno per la Calabria è scontato”.

“Ripartire e riorganizzare l’opposizione”

Nel confronto con gli eletti della coalizione, Tridico ha riconosciuto la delusione per la sconfitta ma ha invitato a guardare avanti. “Serve rimettere in piedi l’opposizione – ha affermato – e ripartire con coraggio. La sconfitta è amara, ma in queste settimane abbiamo provato a costruire un sogno, un’alternativa, una speranza per la Calabria”.
L’ex presidente dell’INPS ha ricordato come la campagna elettorale breve e la bassa affluenza abbiano inciso sul risultato, proponendo di “ampliare il diritto di voto anche ai fuori sede, sul modello di quanto già accade per gli iscritti all’AIRE“.

Il vertice di Lamezia e gli eletti del campo progressista

Alla riunione di Lamezia Terme, convocata per analizzare l’esito del voto e organizzare la futura attività consiliare, hanno preso parte tutti gli eletti del centrosinistra.
Per il Partito Democratico erano presenti Rosellina Madeo, Ernesto Alecci, Giuseppe Ranuccio e Giuseppe Falcomatà; per la Lista Tridico Presidente Ferdinando Laghi e Vincenzo Bruno; per il Movimento 5 Stelle Elisa Scutellà; per i Democratici Progressisti Francesco De Cicco e per la Casa Riformista Filomena Greco.

Una campagna di incontri e verità

Tridico definisce la sua come una campagna intensa, faticosa, ma soprattutto umana. “Fatta con il cuore, non con la pancia“, precisa. In ogni angolo della Calabria, racconta, ha trovato sguardi sinceri, mani tese e parole che resteranno nella memoria. Dalla Locride alla Sila, passando per Reggio Calabria, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia, Crotone, Corigliano-Rossano e le aree interne, l’ex presidente dell’INPS ringrazia chi lo ha accolto “con calore, rispetto e fiducia“.

“Grazie alla Calabria che vuole cambiare”

Il messaggio di Tridico è un lungo abbraccio virtuale alla sua terra: “Mi avete raccontato le vostre difficoltà, ma anche la forza e la voglia di cambiare davvero questa regione”.
Poi il ringraziamento: “Grazie per aver creduto in un progetto fatto di serietà, dignità e amore per la Calabria. Da qui, dal mio paese, vi abbraccio uno per uno”.

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.