7 Agosto 2025
18.5 C
Calabria

Verso le regionali in Calabria, Più Europa lancia il monito: “Occhiuto fallisce, il centrosinistra costruisca una vera alternativa”

Il partito chiede “chiarezza, contenuti e una candidatura politica forte per la prossima tornata elettorale”

Nella giornata di ieri, martedì 5 agosto, si è riunito il gruppo dirigente dei coordinamenti territoriali di +Europa in Calabria. Un incontro necessario per fare il punto politico alla luce delle dimissioni del governatore Occhiuto, che rappresentano il fallimento di un’esperienza di governo autoreferenziale e fondata esclusivamente sulla comunicazione, distante dai bisogni reali della Calabria e incapace di affrontare con serietà le emergenze sociali, a partire dalla sanità.

Una nuova fase

“Questa nuova fase – scrivono i dirigenti di +Europa – va affrontata con lucidità e senza ipocrisie. Come forza europeista e ormai radicata in tutti i territori della regione, riteniamo che il centrosinistra abbia oggi un compito chiaro: costruire un’alternativa vera, che non si limiti a inseguire l’avversario, ma che proponga un modello di governo capace di parlare alle persone. La nostra partecipazione al tavolo del centrosinistra non mancherà ma non siamo disponibili a rinunciare ai nostri tratti identitari. Chiediamo che questi vengano riconosciuti nel programma, nel metodo e nella visione complessiva della coalizione. Dalla medicina territoriale alla lotta alle diseguaglianze, dalla difesa delle libertà personali all’opposizione netta all’autonomia differenziata: porteremo al tavolo le nostre idee, chiare e riconoscibili, senza sconti e senza passi indietro”.

Oltre le candidature simbolo

Più Europa dice ancora: “Sul tema della candidatura alla Presidenza della Regione, saremo altrettanto chiari: non è il tempo dei tatticismi. Questa fase impone uno sforzo che, a nostro avviso, deve andare oltre le candidature simbolo. Per noi serve una figura politica, capace di rappresentare la coalizione con forza, visione e credibilità. È la politica che deve riprendersi la sua dignità di rappresentanza democratica. Parteciperemo al tavolo con il tono di sempre: moderato nella forma, radicale nei contenuti. Il centrosinistra ha bisogno di coraggio e libertà, per non cadere nella tentazione dei populismi. Noi siamo pronti a fare la nostra parte”. Al tavolo regionale interpartitico parteciperà il componente della Direzione nazionale del partito, Fabio Signoretta, Sindaco di Jonadi.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.