24 Giugno 2025
25.8 C
Calabria

Nuova grana per Mimmo Lucano, a rischio la carica di sindaco di Riace. Tutta colpa della Legge Severino

Dopo aver archiviato la vicenda giudiziaria legata all'inchiesta "Xenia" e con la condanna rischia la decadenza dalla carica di sindaco di Riace. Il Consiglio comunale potrebbe essere chiamato a votare sulla sua permanenza in carica

Dopo aver concluso la vicenda giudiziaria legata all’inchiesta “Xenia” con la sentenza della Cassazione, che ha confermato quanto deciso in appello, Mimmo Lucano si trova ora a fronteggiare una nuova e delicata situazione legale. Il sindaco di Riace potrebbe, infatti, essere costretto a fare i conti con gli effetti della Legge Severino, che potrebbe portare alla sua decadenza da primo cittadino e a un possibile ritorno alle urne per il comune reggino.

La Legge Severino e le sue implicazioni per Lucano

Secondo le disposizioni della Legge Severino, una condanna per reati come il falso puรฒ determinare la decadenza automatica da cariche elettive come quella di sindaco. In questo caso, Mimmo Lucano รจ stato condannato a 18 mesi per falso, una condanna che, in teoria, non dovrebbe comportare la decadenza immediata. Tuttavia, come evidenziato dal quotidiano Il Dubbio, il caso potrebbe essere valutato dalla prefettura, che potrebbe decidere di applicare la Legge Severino, portando Lucano a dover affrontare lโ€™eventualitร  di perdere la sua carica.

I tempi della decisione e il possibile ricorso

Secondo quanto riportato, se dovesse essere notificata la decadenza da sindaco, il Consiglio comunale di Riace avrร  dieci giorni per riunirsi e ratificare la decisione. A questo punto, Mimmo Lucano avrร  la possibilitร  di impugnare la decisione e difendersi in via legale. La situazione, quindi, รจ ancora in fase di sviluppo, e Lucano potrebbe avere la possibilitร  di evitare la decadenza se riuscisse a dimostrare lโ€™infondatezza dellโ€™applicazione della Legge Severino nel suo caso.

Le parole di Mimmo Lucano dopo la condanna

Dopo la sentenza della Cassazione, Mimmo Lucano ha ribadito la sua innocenza. ยซIo non ho mai commesso nessuno dei reati che mi sono stati contestati. Si รจ trattato di un teorema studiato ed elaborato proprio per ostacolare una storia di accoglienza unica nel mondoยป, ha dichiarato Lucano, facendo riferimento allโ€™inchiesta che ha coinvolto il suo operato come sindaco.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.