La giornata di oggi sarà caratterizzata dall’abbraccio di un campo di alte pressioni sulla Calabria, che garantirà tempo stabile su quasi tutto il territorio. L’ingresso di aria più secca, in attenuazione rispetto ai giorni precedenti, favorirà cieli prevalentemente limpidi.
Sul litorale tirrenico, sul litorale ionico e sull’Appennino settentrionale i cieli saranno in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata. Sull’area dello Stretto si registreranno condizioni analoghe, con cieli sereni o poco nuvolosi, sebbene con la possibilità di qualche addensamento serale.
Un quadro leggermente diverso si prospetta sull’Appennino centro-meridionale, dove si alterneranno nubi sparse e schiarite, con una tendenza a un graduale aumento della nuvolosità fino a cieli coperti, con deboli piogge attese in serata. La ventilazione sarà moderata, prevalentemente settentrionale in rotazione ai quadranti nord-occidentali. Per quanto riguarda i mari, lo Ionio risulterà agitato, mentre il Basso Tirreno sarà molto mosso.
Nuova perturbazione in arrivo
Le condizioni meteorologiche si avviano verso un miglioramento generale. A partire da oggi, infatti, il tempo sarà più asciutto sulla Calabria, pur con la persistenza di nuvolosità cumuliforme in sviluppo durante le ore diurne. La buona notizia riguarda i venti, che sono previsti in progressiva attenuazione.
L’alta pressione garantirà un periodo di temperature miti e poche incertezze. Le previsioni indicano un netto cambiamento a partire dal 14 ottobre: la risalita di flussi umidi e perturbati potrebbe determinare piogge diffuse, con probabile estensione sulla Calabria nei giorni immediatamente successivi, tra il 14 e il 17 ottobre.