25 Giugno 2025
24.1 C
Calabria

I risultati delle Europee e l’effetto Mancuso, Catanzaro si riscopre città-feudo della Lega

La Lega conquista Catanzaro battendo al fotofinish Fratelli d’Italia. Il presidente del Consiglio regionale della Calabria Filippo Mancuso batte persino Giorgia Meloni: 4386 i voti totalizzati dal leghista, 2725 quelli della premier. Più che un feudo del Carroccio, la città capoluogo di Regione si conferma il regno di Mancuso che raccoglie 12 degli oltre 20mila voti collezionati nel collegio meridionale tra Catanzaro e provincia. Un dato su tutti: la Lega in città prende 5041 voti e 4386 sono di Filippo Mancuso che prende dieci volte di più rispetto al generale Vannacci, fermo a quota 418. Quinta la cosentina Simona Loizzo che non va oltre le 204 preferenze.

Forza Italia arranca

In città Fratelli d’Italia è invece il secondo partito con il 18,16% che in termini assoluti significa 4.929 voti. Giorgia Meloni precede il calabrese Denis Nesci (l’unico a superare la barriera delle mille preferenze insieme alla premier) Alberico Gambino e Luciana De Francesco. Fuori dal podio e ancora sottotono l’altro partito di centrodestra, Forza Italia, che ha Catanzaro straperde la sfida a distanza con la Lega. Gli azzurri, per l’occasione schierati insieme a Noi Moderati, si fermano al 12,77% con Giusi Princi che raccoglie comunque 2379 voti precedendo nell’ordine Fulvio Martusciello, Riccardo Rosa e Antonio Tajani.

Il Pd sul podio con l’ex sardina Cristallo

A Catanzaro vanno decisamente meglio il Movimento Cinquestelle e soprattutto il Partito democratico. Jasmine Cristallo è premiata dalla sua città con un consenso di quasi duemila voti che sono il frutto della compattezza dem e del ritrovato feeling con l’asse Celia-Iemma. Così l’ex sardina, che in tutto il collegio del Sud raccoglie oltre 33mila preferenze, a Catanzaro finisce davanti a Lucia Annunziata, Antonio Decaro e Alessandro Ruotolo stravincendo il duello con Luigi Tassone. Il Pd sale al 17,33% con 4703 voti, appena dietro a Fratelli d’Italia. Pasquale Tridico trascina invece il Movimento Cinquestelle al 14,53%, davanti a Forza Italia e appena dietro al Pd. In linea con la media nazionale Alleanza Verdi e Sinistra. Anche Catanzaro premia Mimmo Lucano (1155 preferenze). Flop di Azione con De Nisi che salva la faccia con 562 voti (preceduto Pittella, Calenda e Bonetti) e di Stati Uniti d’Europa con Filomena Greco (preferita da 425 elettori) davanti a Matteo Renzi e al socialista Vincenzo Maraio. Ai piedi del podio la coordinatrice regionale di Italia Viva Nunzia Paese. (mi.fa.)

Europee, i risultati nella città di Catanzaro (CLICCA QUI)

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.