19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

“Dio Denaro”, usura ed estorsione a Catanzaro: Daniele Masciari resta in silenzio davanti al gip

Ha preferito avvalersi della facoltà di non rispondere durante l'interrogatorio di garanzia l'indagato, considerato il braccio destro di Carlo Procopi

Si è avvalso della facoltà di non rispondere Daniele Masciari, 52 anni, di Catanzaro, detto “u bananaru”, destinatario di una misura cautelare agli arresti domiciliari nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Catanzaro, nome in codice “Dio Denaro”, che ha squarciato il velo su presunti strozzini e aguzzini che hanno vessato per anni imprenditori, esercenti piccole attività commerciali e un noto calciatore, in difficoltà economica, sull’orlo del baratro, con esposizioni debitorie importanti, prestando loro soldi e pretendendone la restituzione a interessi anche del 600% su base annua, ricorrendo alle minacce e facendo leva su presunti legami con ambienti criminali. 

In silenzio davanti al gip

 Masciari, indagato per usura, estorsione, esercizio abusivo dell’attività finanziaria, accompagnato dall’avvocato difensore Vittorio Cosco, ha scelto il silenzio davanti al gip firmatario dell’ordinanza Chiara Esposito, in attesa di prendere visione degli atti che lo vedono coinvolto. Daniele Masciari, secondo le ipotesi accusatorie formulate dal pm Saverio Sapia, titolare del fascicolo, è il braccio destro del concessionario di auto Carlo Procopi, definito l’usuraio storico nella città di Catanzaro, destinatario di una misura cautelare in carcere, che ieri durante l’interrogatorio di garanzia ha fornito la sua versione dei fatti, ammettendo di aver concesso prestiti, ma non a titolo di usura (LEGGI). (g. p.)

LEGGI ANCHE | L’usuraio storico di Catanzaro intimidiva le vittime ascoltate dal pm. Ad incastrarlo un ex consigliere comunale

LEGGI ANCHE | Negozianti nella morsa del racket a Catanzaro, interessi del 70% per acquistare un’auto: “Mio figlio ha perso tutto”

LEGGI ANCHE |  Il calciatore vittima degli strozzini di Catanzaro travolto dal vizio del gioco perde Rolex e Audi

LEGGI ANCHE | Il sistema Procopi a Catanzaro: imprenditori stritolati dai debiti nell’inferno dell’usura: “Mi ammazzo”

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.