15 Giugno 2025
20.2 C
Calabria

Operazione dei carabinieri a Palmi, scoperto deposito illegale: sequestrata una discarica di rifiuti speciali

I carabinieri di Palmi, con il supporto dell’8° Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia, hanno individuato una discarica abusiva contenente rifiuti pericolosi lungo la strada provinciale Palmi-Tonnara. Denunciati i proprietari del terreno per gestione illecita di rifiuti

Un’operazione congiunta dei Carabinieri della Compagnia di Palmi, supportati dall’8° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Vibo Valentia, ha permesso di individuare e sequestrare un’ampia discarica abusiva di rifiuti speciali. L’operazione si inserisce nell’azione costante delle forze dell’ordine per il contrasto ai reati ambientali, con l’obiettivo di tutelare il territorio da fenomeni di degrado e inquinamento.

La scoperta grazie al monitoraggio aereo

L’area inquinata è stata individuata grazie a una perlustrazione aerea lungo la strada provinciale Palmi-Tonnara. I successivi accertamenti a terra hanno confermato la presenza di una discarica di vaste dimensioni, contenente rifiuti pericolosi come carcasse di veicoli, materiali plastici e ferrosi, oltre a vari altri scarti. La presenza di questi rifiuti rappresenta una grave minaccia per l’ecosistema locale e la salute pubblica.

Sequestro dell’area e denuncia per gestione illecita di rifiuti

L’intervento immediato dei Carabinieri ha portato al sequestro dell’area e all’identificazione dei proprietari del terreno, denunciati per gestione illecita di rifiuti. L’operazione rientra nel più ampio piano di controllo e repressione dei crimini ambientali, con particolare attenzione all’abbandono e allo smaltimento illegale di rifiuti.

La lotta ai reati ambientali continua

Il contrasto ai reati ambientali rappresenta una priorità per l’Arma dei Carabinieri, impegnata quotidianamente nella protezione del patrimonio naturale e nella salvaguardia della qualità della vita dei cittadini. L’utilizzo di strumentazioni tecnologiche avanzate, come il supporto aereo, consente un monitoraggio capillare del territorio e un intervento tempestivo.

Invito alla collaborazione dei cittadini

I Carabinieri invitano la popolazione a segnalare eventuali situazioni sospette di degrado ambientale, affinché si possa intervenire rapidamente per tutelare l’ambiente e la salute pubblica. La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine è fondamentale per contrastare efficacemente il fenomeno dello smaltimento illegale di rifiuti e proteggere il territorio.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.