31 Agosto 2025
21.1 C
Calabria

TOP NEWS

Occhiuto e Tridico, sfida a colpi di slogan: frasi, manifesti e visioni opposte per governare la Calabria

Abbiamo messo a confronto le due strategie comunicative analizzandole nel dettaglio. Il presidente uscente rivendica "In 4 anni di più che in 40" e mette sul tavolo la retorica dei numeri. Lo sfidante progressista risponde con "Resta. Torna. Crediamoci." e chiama a raccolta la comunità e la diaspora

PRIMO PIANO

Caos al Gom di Reggio Calabria, la denuncia del sindacato degli infermieri: “Regole sospese e commissario sordo”

Lettere inevase, incarichi opachi, reparti scoperti. Il NurSind al Prefetto: sicurezza delle cure e diritti dei lavoratori calpestati

Petizione popolare contro la nuova concessione a Meridionale Petroli. Vibo Valentia si mobilita

Una forte iniziativa civica chiede di bloccare la proroga ventennale per il deposito della Meridionale Petroli. La petizione, promossa da Cesella Gelanzé, propone una soluzione alternativa

Economia in frenata, l’inflazione pesa sulle famiglie calabresi. Cosenza la seconda città più cara d’Italia

Il rallentamento del Pil si riflette sul carovita in Calabria. Cosenza è tra le città italiane con i rincari più alti, Catanzaro si distingue per una spesa aggiuntiva più contenuta, Reggio Calabria nella media

“Fare soldi con i morti è scandaloso”, scoppia la polemica sulle strisce blu al cimitero di Catanzaro

I consiglieri comunali di Azione Catanzaro criticano la delibera della Giunta Fiorita che prevede il pagamento per recarsi al cimitero e denunciano insensibilità istituzionale
Storie, analisi e opinioni

IN EVIDENZA

Regionali Calabria, Amalia Bruni (Pd) attacca Occhiuto: “Il sondaggio è una fotografia ritoccata”

La consigliera regionale accusa il presidente dimissionario di aver utilizzato un sondaggio di parte. L'indagine non sarebbe scientifica a causa di conflitti d'interesse e tempistiche anomale

LE RUBRICHE DI C7

Minacce al giornalista Klaus Davi: “La mia indagine me la sono fatta da solo. Lo Stato va un po’ a simpatia”

Il massmediologo ha rivelato i dettagli della vicenda della pallottola recapitata a suo nome in una scuola di Reggio Calabria. Le indagini ufficiali non avrebbero prodotto risultati, spingendolo a condurre una sua inchiesta, che lo ha portato a una verità scomoda e pericolosa

Divieto di avvicinamento per atti persecutori a Crotone: donna indagata per stalking e abbandono di minori

La Polizia ha eseguito un'ordinanza cautelare con braccialetto elettronico a carico di una 41enne. L'indagine ha fatto emergere anche un episodio di abbandono della figlia minore

Raffica di espulsioni a Cosenza: la Polizia intercetta 18 irregolari, un condannato per terrorismo

Il piano di contrasto all’immigrazione irregolare, coordinato dal Questore Giuseppe Cannizzaro, ha portato a numerosi provvedimenti di espulsione, confermando la vigilanza costante delle forze dell’ordine

Regionali Calabria, Amalia Bruni (Pd) attacca Occhiuto: “Il sondaggio è una fotografia ritoccata”

La consigliera regionale accusa il presidente dimissionario di aver utilizzato un sondaggio di parte. L'indagine non sarebbe scientifica a causa di conflitti d'interesse e tempistiche anomale

DALLE PROVINCE

Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia

Regionali Calabria, scontro tra Mimmo Lucano e FdI sulla candidatura della professoressa Di Cesare

La posizione della docente a sostegno di Tridico scatena parole al vetriolo. Fratelli d'Italia chiede il ritiro della candidatura, accusandola di aver "esaltato le Br". Il sindaco di Riace replica attaccando Fdi per i suoi legami con l'estrema destra

Occhiuto e Tridico, sfida a colpi di slogan: frasi, manifesti e visioni opposte per governare la Calabria

Abbiamo messo a confronto le due strategie comunicative analizzandole nel dettaglio. Il presidente uscente rivendica "In 4 anni di più che in 40" e mette sul tavolo la retorica dei numeri. Lo sfidante progressista risponde con "Resta. Torna. Crediamoci." e chiama a raccolta la comunità e la diaspora

Consiglieri in pensione a 60 anni, burocrati d’oro: tutti i privilegi della casta e quanto costa la Regione Calabria

Tra vitalizi mascherati, indennità di fine mandato, rimborsi esentasse e stipendi da oltre 300mila euro ai dirigenti apicali, il conto per i cittadini calabresi è salatissimo. Chi avrà il coraggio di cambiare?

Economia in frenata, l’inflazione pesa sulle famiglie calabresi. Cosenza la seconda città più cara d’Italia

Il rallentamento del Pil si riflette sul carovita in Calabria. Cosenza è tra le città italiane con i rincari più alti, Catanzaro si distingue per una spesa aggiuntiva più contenuta, Reggio Calabria nella media

Occhiuto e Tridico, sfida a colpi di slogan: frasi, manifesti e visioni opposte per governare la Calabria

Abbiamo messo a confronto le due strategie comunicative analizzandole nel dettaglio. Il presidente uscente rivendica "In 4 anni di più che in 40" e mette sul tavolo la retorica dei numeri. Lo sfidante progressista risponde con "Resta. Torna. Crediamoci." e chiama a raccolta la comunità e la diaspora

Economia in frenata, l’inflazione pesa sulle famiglie calabresi. Cosenza la seconda città più cara d’Italia

Il rallentamento del Pil si riflette sul carovita in Calabria. Cosenza è tra le città italiane con i rincari più alti, Catanzaro si distingue per una spesa aggiuntiva più contenuta, Reggio Calabria nella media

Estate rovente in Calabria: Vigili del fuoco in prima linea, è record di interventi estivi

Nell’ultima settimana d’agosto, effettuati 408 interventi per incendi boschivi in Calabria, tra i numeri più alti a livello nazionale. Un'estate particolarmente critica per la regione

Raffica di espulsioni a Cosenza: la Polizia intercetta 18 irregolari, un condannato per terrorismo

Il piano di contrasto all’immigrazione irregolare, coordinato dal Questore Giuseppe Cannizzaro, ha portato a numerosi provvedimenti di espulsione, confermando la vigilanza costante delle forze dell’ordine

Occhiuto e Tridico, sfida a colpi di slogan: frasi, manifesti e visioni opposte per governare la Calabria

Abbiamo messo a confronto le due strategie comunicative analizzandole nel dettaglio. Il presidente uscente rivendica "In 4 anni di più che in 40" e mette sul tavolo la retorica dei numeri. Lo sfidante progressista risponde con "Resta. Torna. Crediamoci." e chiama a raccolta la comunità e la diaspora

Caos al Gom di Reggio Calabria, la denuncia del sindacato degli infermieri: “Regole sospese e commissario sordo”

Lettere inevase, incarichi opachi, reparti scoperti. Il NurSind al Prefetto: sicurezza delle cure e diritti dei lavoratori calpestati

Economia in frenata, l’inflazione pesa sulle famiglie calabresi. Cosenza la seconda città più cara d’Italia

Il rallentamento del Pil si riflette sul carovita in Calabria. Cosenza è tra le città italiane con i rincari più alti, Catanzaro si distingue per una spesa aggiuntiva più contenuta, Reggio Calabria nella media

Minacce al giornalista Klaus Davi: “La mia indagine me la sono fatta da solo. Lo Stato va un po’ a simpatia”

Il massmediologo ha rivelato i dettagli della vicenda della pallottola recapitata a suo nome in una scuola di Reggio Calabria. Le indagini ufficiali non avrebbero prodotto risultati, spingendolo a condurre una sua inchiesta, che lo ha portato a una verità scomoda e pericolosa

Occhiuto e Tridico, sfida a colpi di slogan: frasi, manifesti e visioni opposte per governare la Calabria

Abbiamo messo a confronto le due strategie comunicative analizzandole nel dettaglio. Il presidente uscente rivendica "In 4 anni di più che in 40" e mette sul tavolo la retorica dei numeri. Lo sfidante progressista risponde con "Resta. Torna. Crediamoci." e chiama a raccolta la comunità e la diaspora

Caos al Gom di Reggio Calabria, la denuncia del sindacato degli infermieri: “Regole sospese e commissario sordo”

Lettere inevase, incarichi opachi, reparti scoperti. Il NurSind al Prefetto: sicurezza delle cure e diritti dei lavoratori calpestati

Economia in frenata, l’inflazione pesa sulle famiglie calabresi. Cosenza la seconda città più cara d’Italia

Il rallentamento del Pil si riflette sul carovita in Calabria. Cosenza è tra le città italiane con i rincari più alti, Catanzaro si distingue per una spesa aggiuntiva più contenuta, Reggio Calabria nella media

Minacce al giornalista Klaus Davi: “La mia indagine me la sono fatta da solo. Lo Stato va un po’ a simpatia”

Il massmediologo ha rivelato i dettagli della vicenda della pallottola recapitata a suo nome in una scuola di Reggio Calabria. Le indagini ufficiali non avrebbero prodotto risultati, spingendolo a condurre una sua inchiesta, che lo ha portato a una verità scomoda e pericolosa

Petizione popolare contro la nuova concessione a Meridionale Petroli. Vibo Valentia si mobilita

Una forte iniziativa civica chiede di bloccare la proroga ventennale per il deposito della Meridionale Petroli. La petizione, promossa da Cesella Gelanzé, propone una soluzione alternativa

Occhiuto e Tridico, sfida a colpi di slogan: frasi, manifesti e visioni opposte per governare la Calabria

Abbiamo messo a confronto le due strategie comunicative analizzandole nel dettaglio. Il presidente uscente rivendica "In 4 anni di più che in 40" e mette sul tavolo la retorica dei numeri. Lo sfidante progressista risponde con "Resta. Torna. Crediamoci." e chiama a raccolta la comunità e la diaspora

Economia in frenata, l’inflazione pesa sulle famiglie calabresi. Cosenza la seconda città più cara d’Italia

Il rallentamento del Pil si riflette sul carovita in Calabria. Cosenza è tra le città italiane con i rincari più alti, Catanzaro si distingue per una spesa aggiuntiva più contenuta, Reggio Calabria nella media

Estate rovente in Calabria: Vigili del fuoco in prima linea, è record di interventi estivi

Nell’ultima settimana d’agosto, effettuati 408 interventi per incendi boschivi in Calabria, tra i numeri più alti a livello nazionale. Un'estate particolarmente critica per la regione

Tragico incidente aereo: ultraleggero si schianta al suolo, padre e figlia perdono la vita

La passione per il volo si trasforma in tragedia. L’aeromobile prende fuoco, i soccorsi impossibilitati a intervenire. Le cause dell’incidente ancora da chiarire