4 Settembre 2025
23 C
Calabria

TOP NEWS

I sogni di Checco Zalone e le promesse di Cetto La Qualunque: il male oscuro della Calabria è un problema antropologico

Dal posto fisso all’assistenzialismo, dalle clientele alle incompiute: la Calabria soffocata da una classe dirigente incapace e da talenti ignorati. Non mancano i progetti, mancano i soggetti e senza responsabilità, il futuro resta un miraggio

PRIMO PIANO

Maxi sequestro di droga a Catanzaro Lido, in manette un 36enne. Trovata anche della “cocaina rosa”

I Carabinieri hanno arrestato in flagranza un uomo con quasi mezzo chilo di cocaina e hashish, oltre a una rara sostanza allucinogena nota come “Tusibi” che avrebbe fruttato 13mila euro

Maxi operazione “Millenium”, estradato dalla Spagna uno degli indagati. E’ destinatario di misura cautelare (VIDEO)

L'uomo è accusato di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti aggravata è ritenuto parte integrante del sistema criminale smantellato dai Carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria

Casa circondariale di Vibo, emergenza sicurezza: quattro agenti ricoverati in seguito ad un’aggressione

I poliziotti sono stati portati in ospedale a causa dello scontro con un detenuto armato di calcinacci. La UILPA denuncia la grave carenza di personale e l’assenza di un Comandante stabile, chiedendo interventi urgenti per garantire la sicurezza nella struttura

Incidente stradale in pieno centro nel Vibonese: due vetture coinvolte, un ferito (FOTO)

Uno scontro tra una Ford Fiesta e una Opel Corsa si è verificato in pieno centro a Simbario, lungo via Bertucci Ceraso. Uno dei conducenti ha riportato lesioni ed è stato trasportato all’ospedale di Serra San Bruno
Storie, analisi e opinioni

IN EVIDENZA

Corigliano-Rossano, l’Asp avvia un’indagine interna su due episodi inopportuni segnalati in ospedale

L'Azienda sanitaria provinciale ha aperto due istruttorie dopo le segnalazioni di un atteggiamento scortese da parte di una guardia giurata e di un operatore del pronto soccorso.

LE RUBRICHE DI C7

Rivoluzione ai vertici dei carabinieri provinciali di Reggio Calabria: ecco i nuovi comandanti per Bianco e Taurianova

Svolta strategica: il Generale Totaro affida la guida di due Compagnie chiave a due ufficiali con esperienza investigativa, che subentrano ai pari grado che si sono distinti nella lotta alla criminalità organizzata

Parcheggio nella riserva naturale della Sila senza autorizzazioni: 32enne sotto indagine

Sigilli a un terreno agricolo in località Fallistro: spianato e disboscato per ricavarne un’area sosta turistica a pagamento, ma senza alcun permesso né nulla osta paesaggistico

Maxi sequestro di droga a Catanzaro Lido, in manette un 36enne. Trovata anche della “cocaina rosa”

I Carabinieri hanno arrestato in flagranza un uomo con quasi mezzo chilo di cocaina e hashish, oltre a una rara sostanza allucinogena nota come “Tusibi” che avrebbe fruttato 13mila euro

Elezioni regionali, Nino Spirlì ritira la candidatura. Durigon (Lega): “Un passo avanti per il partito”

Il Sottosegretario e vice Segretario federale della Lega ringrazia l'ex presidente facente funzioni per la "generosità" dimostrata nel ritirarsi dalla corsa elettorale

DALLE PROVINCE

Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia

Elezioni regionali, Nino Spirlì ritira la candidatura. Durigon (Lega): “Un passo avanti per il partito”

Il Sottosegretario e vice Segretario federale della Lega ringrazia l'ex presidente facente funzioni per la "generosità" dimostrata nel ritirarsi dalla corsa elettorale

Maxi sequestro di droga a Catanzaro Lido, in manette un 36enne. Trovata anche della “cocaina rosa”

I Carabinieri hanno arrestato in flagranza un uomo con quasi mezzo chilo di cocaina e hashish, oltre a una rara sostanza allucinogena nota come “Tusibi” che avrebbe fruttato 13mila euro

“Mare Monstrum” 2025, la Calabria tra le regioni più colpite dalla marea di reati ambientali: accertati 2433 casi

La denuncia di Legambiente: in regione il 2024 segna un aumento dei reati, con il cemento illegale e l'inquinamento in cima alla lista. Un triste primato che spinge a chiedere interventi urgenti

“La taranta e il mare”, Catanzaro celebra la terza Bandiera blu consecutiva: è festa al Parco Gaslini

A festeggiare il traguardo sarà il gruppo Parafoné, che chiuderà la rassegna estiva "EstArte" con una serata di musica e folklore

Corigliano-Rossano, l’Asp avvia un’indagine interna su due episodi inopportuni segnalati in ospedale

L'Azienda sanitaria provinciale ha aperto due istruttorie dopo le segnalazioni di un atteggiamento scortese da parte di una guardia giurata e di un operatore del pronto soccorso.

“Mare Monstrum” 2025, la Calabria tra le regioni più colpite dalla marea di reati ambientali: accertati 2433 casi

La denuncia di Legambiente: in regione il 2024 segna un aumento dei reati, con il cemento illegale e l'inquinamento in cima alla lista. Un triste primato che spinge a chiedere interventi urgenti

Morte sospetta per i pesci del laghetto nel parco del Benessere a Cosenza, la città si indigna

Le autorità indagano sul ritrovamento di numerose carcasse. C’è l'ipotesi di un avvelenamento. Cittadini e polizia municipale in allerta

Partnership transoceanica per promuovere il “Made in Calabria”: l’incontro tra Falbo e Green apre nuovi scenari economici

Dalla comune vocazione per l'agroalimentare e il turismo sostenibile, nasce un dialogo strategico che mira a far incontrare due realtà geograficamente distanti ma con valori e settori produttivi simili

Falsi certificati di malattia, arresti domiciliari per due medici della Locride. Indagate 144 persone (VIDEO)

La Guardia di Finanza ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare per due medici accusati di falso in atto pubblico e truffa ai danni dello Stato. L'indagine ha svelato un giro di false certificazioni per braccianti agricoli, con un danno all'INPS di quasi 70 mila euro.

“Mare Monstrum” 2025, la Calabria tra le regioni più colpite dalla marea di reati ambientali: accertati 2433 casi

La denuncia di Legambiente: in regione il 2024 segna un aumento dei reati, con il cemento illegale e l'inquinamento in cima alla lista. Un triste primato che spinge a chiedere interventi urgenti

Rivoluzione ai vertici dei carabinieri provinciali di Reggio Calabria: ecco i nuovi comandanti per Bianco e Taurianova

Svolta strategica: il Generale Totaro affida la guida di due Compagnie chiave a due ufficiali con esperienza investigativa, che subentrano ai pari grado che si sono distinti nella lotta alla criminalità organizzata

Partnership transoceanica per promuovere il “Made in Calabria”: l’incontro tra Falbo e Green apre nuovi scenari economici

Dalla comune vocazione per l'agroalimentare e il turismo sostenibile, nasce un dialogo strategico che mira a far incontrare due realtà geograficamente distanti ma con valori e settori produttivi simili

Falsi certificati di malattia, arresti domiciliari per due medici della Locride. Indagate 144 persone (VIDEO)

La Guardia di Finanza ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare per due medici accusati di falso in atto pubblico e truffa ai danni dello Stato. L'indagine ha svelato un giro di false certificazioni per braccianti agricoli, con un danno all'INPS di quasi 70 mila euro.

“Mare Monstrum” 2025, la Calabria tra le regioni più colpite dalla marea di reati ambientali: accertati 2433 casi

La denuncia di Legambiente: in regione il 2024 segna un aumento dei reati, con il cemento illegale e l'inquinamento in cima alla lista. Un triste primato che spinge a chiedere interventi urgenti

Rivoluzione ai vertici dei carabinieri provinciali di Reggio Calabria: ecco i nuovi comandanti per Bianco e Taurianova

Svolta strategica: il Generale Totaro affida la guida di due Compagnie chiave a due ufficiali con esperienza investigativa, che subentrano ai pari grado che si sono distinti nella lotta alla criminalità organizzata

Partnership transoceanica per promuovere il “Made in Calabria”: l’incontro tra Falbo e Green apre nuovi scenari economici

Dalla comune vocazione per l'agroalimentare e il turismo sostenibile, nasce un dialogo strategico che mira a far incontrare due realtà geograficamente distanti ma con valori e settori produttivi simili

“Mare Monstrum” 2025, la Calabria tra le regioni più colpite dalla marea di reati ambientali: accertati 2433 casi

La denuncia di Legambiente: in regione il 2024 segna un aumento dei reati, con il cemento illegale e l'inquinamento in cima alla lista. Un triste primato che spinge a chiedere interventi urgenti

Partnership transoceanica per promuovere il “Made in Calabria”: l’incontro tra Falbo e Green apre nuovi scenari economici

Dalla comune vocazione per l'agroalimentare e il turismo sostenibile, nasce un dialogo strategico che mira a far incontrare due realtà geograficamente distanti ma con valori e settori produttivi simili

La Calabria verso il voto, Fillea Cgil a voce alta: “Basta promesse. La regione merita fatti sui problemi reali”

Il sindacato chiede ai candidati di focalizzarsi su sicurezza sul lavoro, lotta al sommerso e completamento delle infrastrutture, denunciando l'inaccettabile bilancio di 11 morti sul lavoro dall'inizio dell'anno

La Calabria conquista l’“Oscar del folklore”, il prestigioso Igf Gold Star assegnato a un vibonese e a un cosentino

Andrea Addolorato e Marcello Perrone ricevono il riconoscimento internazionale a Izmit, Turchia, per il loro contributo alla valorizzazione delle tradizioni e per il progetto che unisce cultura e solidarietà

Inchieste sul web sessista: la Procura di Roma avvia una maxi indagine

La piattaforma 'Phica.eu' e il gruppo 'Mia Moglie' nel mirino degli inquirenti: donne esposte a insulti e revenge porn, indagini unificate per colpire una rete di odio online