13 Luglio 2025
26.3 C
Calabria

Blitz dei carabinieri del Nas di Reggio Calabria: chiuse due attività commerciali

Il valore complessivo dei prodotti e degli alimenti sottoposti a sequestro è stimato in circa 130.000 euro

I carabinieri del Nas di Reggio Calabria hanno svolto un’operazione di controllo nel settore alimentare, eseguendo 17 ispezioni in vari punti della provincia. Gli accertamenti, mirati a garantire il rispetto delle normative in materia di sicurezza alimentare, hanno portato alla scoperta di numerose irregolarità. In particolare, 11 delle attività ispezionate sono risultate non conformi agli standard previsti dalla legge.

Durante le operazioni, è stato effettuato il sequestro amministrativo di una tonnellata di alimenti e preparazioni gastronomiche, prive di un adeguato piano di rintracciabilità alimentare. Inoltre, due ristoranti sono stati chiusi temporaneamente per l’assenza dei necessari titoli autorizzativi per operare.

I responsabili delle attività irregolari sono stati segnalati alle Autorità Sanitarie e Amministrative competenti, e sono state contestate sanzioni amministrative per un totale di 20.500 euro. Il valore complessivo dei prodotti sequestrati è stato stimato in circa 130.000 euro, mentre il valore delle attività sottoposte a vincolo è di circa 800.000 euro. L’operazione evidenzia l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare le irregolarità nel settore alimentare, a tutela della salute pubblica e per garantire la sicurezza dei consumatori

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.