25 Giugno 2025
24.1 C
Calabria

“Non mi vendo e non sparisco dopo il voto”: Bevilacqua infiamma la piazza a Lamezia

Il candidato a sindaco Gianpaolo Bevilacqua ha aperto la sua campagna elettorale con un comizio acceso e partecipato in corso Nicotera. "Non sono merce di scambio", ha dichiarato, annunciando incontri in tutte le zone della città

La mia faccia la conoscete tutti, il mio impegno pure. Io non sparirò il giorno dopo le elezioni come fanno in molti”, ha detto Gianpaolo Bevilacqua, candidato a sindaco di Lamezia Terme, durante il comizio tenutosi domenica 11 maggio su corso Giovanni Nicotera.

Il passaggio più forte è arrivato quando ha svelato di aver ricevuto offerte e pressioni per ritirarsi dalla corsa: “Mi hanno offerto incarichi e promesse, ma io non sono merce di scambio. Non avrei mai potuto accettare per dignità personale, per la mia famiglia e per quei giovani meravigliosi che si sono candidati nelle mie liste”.

Mamme sul palco nel giorno della festa a loro dedicata

L’evento, molto partecipato, si è aperto con un omaggio alle madri, in occasione della Festa della Mamma. Sul palco sono salite le candidate Simona Mascaro, Pasqualina Ventura, Felicia Villella, e Gabriella Mazzocca, non candidata ma presente per testimoniare il suo sostegno.

Le priorità: viabilità, famiglia e decoro urbano

Poi è stata la volta dei candidati al consiglio comunale: Valeria Mastroianni, Antonio de Ponto, Salvatore Accordino. I temi toccati spaziano tra viabilità, decoro urbano, famiglia, turismo e ascolto delle esigenze reali dei cittadini. Un programma che, promettono, non lascerà indietro nessun quartiere.

Una campagna itinerante in ogni angolo della città

Bevilacqua ha annunciato numerosi incontri pubblici nei prossimi giorni: “Nessuna latitudine di Lamezia sarà trascurata“, ha detto. Un calendario dettagliato degli appuntamenti sarà reso noto a breve, a dimostrazione della volontà di dialogare con tutti.

Ultima stoccata: “Sempre le stesse facce, non cambierà nulla

Nel finale, l’affondo alla politica tradizionale: “Chi oggi si presenta a destra o sinistra è sempre lo stesso da anni. Se li rivotiamo, non cambierà niente. Solo noi possiamo restituire Lamezia Terme ai cittadini“.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.